Site icon eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone

La nostra storia

DIAMOCI UNA MANO, SIAMO NATI PER QUESTO

La cooperativa di comunità è un modello di innovazione sociale dove i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi, un modello che crea sinergia e coesione in una comunità, coniugando le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni per rispondere così ad esigenze di mutualità.

La cooperativa di comunità, per essere considerata tale, deve avere come esplicito obiettivo, quello di produrre vantaggi a favore di una comunità alla quale i soci promotori appartengono o che eleggono come propria.

Questo obiettivo deve essere perseguito attraverso la produzione di beni e servizi che incidano in modo stabile e duraturo sulla qualità della vita sociale ed economica della comunità.

Le cooperative di comunità valorizzano la centralità del capitale umano, il che significa impostare modelli organizzativi e gestionali che favoriscano la partecipazione e il coinvolgimento.

Si tratta di esperienze che coniugano le tematiche e i valori della cittadinanza attiva, della sussidiarietà, della gestione dei beni comuni e della solidarietà.

  • 2024

    IL PASSAGGIO DEL TESTIMONE

  • 2023

    SPERIMENTARE

  • 2022

    INTERNAZIONALIZZAZIONE

  • 2021

    LA RESILIENZA

  • 2020

    LA PANDEMIA

    Periodo pandemico di forte impatto sociale non ha fermato le attività della Cooperativa. che ha reagito progettando ed ideando soluzioni innvovative per dare risposta ad esigenze impreviste e mai percorse fino ad ora dalla popolazione mondiale.

  • 2019

    LA CRESCITA

    Avvio Progetto GeneraWELFARE - avvio tavoli di progettazione partecipata

  • 2018

    LA COSTITUZIONE

    Il 2018 è stato l'anno della costituzione della Cooperativa di Comunità di Galatone, percorso attivato con determinazione da un gruppo di cittadini su sollecitazione dell'Amministrazione Comunale di Galatone.

Nuovo CdA - 2024 / 2027